Il dye laser pulsato eccitato a lampade flash viene raccomandato per il trattamento delle lesioni vascolari cutanee benigne superficiali e si avvale del principio della fototermolisi selettiva. Il mezzo attivo che genera la radiazione è una soluzione di rodamina che scorre all’interno del risonatore e deve essere rigenerata periodicamente. La lunghezza d’onda emessa varia a seconda delle apparecchiature da 585 a 600nm. L’energia e le lunghezza d’impulso sono progettate per bersagliare selettivamente i vasi sanguigni. Una volta selezionati i parametri secondo la corretta densità d’energia, il laser riscalda e distrugge le vascolarizzazioni irregolari senza danneggiare i tessuti adiacenti.
Alcune delle lesioni vascolari benigne trattabili: angiomi piani, teleangiectasie, emangiomi, angiomi stellati, angiocheratomi, rosacea, spider nevi, angiomi rubino, vene superficiali degli arti, laghi venosi, rossori postchirurgici, granulomi piogenici, verruche recidivanti, cicatrici iperpigmentate, smagliature, ecc.
La nostra trasparenza: i rischi della medicina estetica laser
:: Quali Patologie puo' Trattare :
Di seguito riportiamo alcune delle principali patologie che posso essere trattate con questo laser:
- Peli Superflui - Irsutismo - Ipertricosi (Epilazione Laser)
- Angiomi (stellati - piani - rubino - cavernosi)
- Verruche (Piane - Volgari - Papillomi - Condilomi)
- Capillari Viso (Rosacea - Couperose)
- Capillari Gambe (Teleangectasie - Venule)
- Varici arti inferiori (vene varicose) opz. sclerosanti
- Rughe del Viso e del Collo (Fotoringiovanimento)
A chi rivolgersi per Richiedere Info o Fissare una Visita?
Presso i Centri Laser selezionati dal Nostro Portale, specializzati nella Depilazione definitiva Laser, è possibile risolvere questo tipo di inestetismo. Ci sono Centri Selezionati in tutta Italia:
carlo Alessandro (Foggia)
Giulio (Reggio Calabria)
Francesco (Reggio Calabria)