Il laser ad Alessandrite emette una radiazione di lunghezza d’onda pari a 755nm, ottimale per l’epilazione permanente. Il principio impiegato è quello della selettività termocinetica, per colpire le concentrazioni di melanina del pelo senza ledere i tessuti circostanti. È indicato per ogni tipo di superficie dalle più piccole alle più grandi, e si impiega in abbinamento ad un sistema di raffreddamento cutaneo per prevenire danni collaterali dovuti al calore ed aumentare la tollerabilità del trattamento. L’ Alessandrite funziona in modalità pulsata ed è necessario che ogni impulso emesso abbia almeno 10-12mm di diametro per garantire il raggiungimento alla profondità dei follicoli e che la durata degli impulsi sia variabile per essere adattata alla tipologia di peli da trattare.
La nostra trasparenza: i rischi della medicina estetica laser
:: Quali Patologie puo' Trattare :
Di seguito riportiamo alcune delle principali patologie che posso essere trattate con questo laser:
- Peli Superflui - Irsutismo - Ipertricosi (Epilazione Laser)
- Macchie Cutanee - ipercromiche (Melasma -Cloasma- Lentigo solare e senile)
A chi rivolgersi per Richiedere Info o Fissare una Visita?
Presso i Centri Laser selezionati dal Nostro Portale, specializzati nella Depilazione definitiva Laser, è possibile risolvere questo tipo di inestetismo. Ci sono Centri Selezionati in tutta Italia:
Maria Luigia (Como)
Maria (Massa e Carrara)
Rachele (Genova)