Il laser Er:YAG (erbium YAG) - emette una radiazione di lunghezza d’onda pari a 2940nm con un elevato coefficiente di assorbimento nell’acqua. Tale lunghezza d’onda genera l'ablazione dei tessuti mentre la durata di impulso variabile sfrutta il principio della conduzione termica, permettendo di stabilire l'esatta profondità di coagulazione ed ottimizzare i risultati. L’indicazione principale è quindi la precisa rimozione delle difformità cutanee superficiali o pigmentarie in modalità ablativa coagulando ove necessario approfondire l’intervento (“resurfacing” per eliminare rughe sottili, medie e profonde o macchie ed altre difformità superficiali)
La nostra trasparenza: i rischi della medicina estetica laser
:: Quali Patologie puo' Trattare :
Di seguito riportiamo alcune delle principali patologie che posso essere trattate con questo laser:
- Verruche (Piane - Volgari - Papillomi - Condilomi)
- Tumori Benigni (Nevi di Miescher - Fibromi penduli)
- Cheratosi (Cheratosi seborroiche - Nevi verrucosi)
- Cicatrici Atrofiche - Esiti cicatriziali (Acne - Traumi - Varicella - Cicatrici Acneiche)
- Macchie Cutanee - ipercromiche (Melasma -Cloasma- Lentigo solare e senile)
- Nevi melanocitici (Nei piani)
- Rughe del Viso e del Collo (Fotoringiovanimento)
A chi rivolgersi per Richiedere Info o Fissare una Visita?
Presso i Centri Laser selezionati dal Nostro Portale, specializzati nella Depilazione definitiva Laser, è possibile risolvere questo tipo di inestetismo. Ci sono Centri Selezionati in tutta Italia:
Luca (Milano)
Andreea (Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini)
barbara (Lodi)