Rimozione Tatuaggi

I tatuaggi sono sempre stati fin dall'antichità un fenomeno molto diffuso, che si è ulteriormente diffuso negli ultimi anni. Con il tempo i però cambiamenti nella chiarezza e nell'intensità di colore dei tatuaggi possono divenire incentivi alla rimozione. I laser utilizzati fino a poco tempo fa si sono rivelati sempre inutili, spesso deleteri esitando in ustioni e/o cicatrici evidenti; l'avvento del laser Q-switched ha rivoluzionato queste tecniche.

La nostra trasparenza: i rischi della medicina estetica laser

Per eliminare i tatuaggi in sicurezza si può ricorrere al Laser; le apparecchiature laser sono infatti strumenti medicali utilizzati da specialisti esperti, e gli interventi di cancellazione del tatuaggio sono precisi e minimamente invasivi.
La rimozione dei tatuaggi può essere effettuata con due tipi di laser Q-switched: ND-yag e Alessandrite. In genere si possono ottenere buoni risultati su tutti i tatuaggi, fatta esclusione per i colori chiari e le tinte pastello (rosa, verde, azzurro). Se il pigmento depositato è di cospicua entità e/o la profondità è eccessiva, possono rendersi necessarie molte sedute e la rimozione non può essere garantita.

Come si eliminano?
Il medico tratta la zona del tatuaggio con il laser, che colpisce solo il pigmento sul quale è stato programmato, ignorando gli altri tessuti perchè di colore diverso (a seconda del pigmento che si vuole eliminare si usa un laser diverso). Per togliere il tatuaggio, il raggio laser distrugge il colore in tante microgoccioline che vengono poi gradualmente eliminate dal corpo in maniera naturale.

Laser con cui trattare la patologia:
Laser Q-Switched

A chi rivolgersi per Richiedere Info o Fissare una Visita?
Presso i Centri Laser selezionati dal Nostro Portale, specializzati nella Depilazione definitiva Laser, è possibile risolvere questo tipo di inestetismo. Ci sono Centri Selezionati in tutta Italia:



Ultime Richieste su RIMOZIONE TATUAGGI Ricevute al:  18/04/2025
 


Richiedi Subito e Gratuitamente Informazioni >>